MOSAICO INTERNAZIONALE
Mosaico Internazionale (MosInt) è il reparto del Centro Studi dedicato alla ricerca, all’analisi e alla formazione su tematiche di geopolitica, relazioni internazionali, diritti umani e scenari globali. Con uno sguardo attento sia alla storia che all’attualità, il reparto si impegna nella produzione di contenuti originali, pubblicazioni e iniziative formative. Ne fanno parte esperti e professionisti con consolidata esperienza nei rispettivi ambiti, uniti dalla volontà di offrire strumenti critici per comprendere il mondo contemporaneo e le sue trasformazioni.
Progetti in corso:
- Collana Sidera ( TRALERIGHE LIBRI EDITORE)
- Rubrica MOSAICO INTERNAZIONALE (Il giornale dell’Umbria)
“IL GIORNALE DELL’UMBRIA”
Il Giornale dell’Umbria nasce con l’obiettivo di ascoltare tutti cercando di offrire un servizio pubblico e dare al contempo una voce anche a chi oggi viene tagliato fuori dai tradizionali mezzi di comunicazione.
Il giornale si caratterizza per una puntuale informazione locale, regionale e nazionale; elementi questi che consentono alla Testata web di essere fonte accreditata di notizie di Google News.
Tanti addetti ai lavori scrivono al giornale per vedere pubblicati i propri comunicati ma anche tanti privati cittadini e professionisti desiderano raccontare le proprie storie.
I suoi pillars sono: contenuti di qualità, accuratezza e autonomia; accompagnati da una conoscenza e ascolto del territorio. Una voce aperta, plurale e autorevole vicina ai lettori.
Ci si rivolge ai lettori locale con i fatti di attualità dei principali comuni, dando sempre spazio alle loro storie e alle loro cause. Cercando di conquistare fiducia e curiosità news dopo news.
Si cerca di pubblicare tanti comunicati stampa e di offrire un servizio pubblico di informazione.
Un’ampia sezione di annunci di lavoro è oggi disponibile oltre a una sezione dedicata ad annunci gratuiti di compravendita di beni e servizi, fornendo quindi un servizio di valido alleato al lettore e al professionista che oltre a far arrivare la propria storia o il suo comunicato potrà anche rivolgersi al giornale per la ricerca di un lavoro, una casa o di un altro bene usato.
Si tratta dunque di un vero e proprio giornale interattivo e partecipativo cercando di offrire un servizio di primo approdo in Umbria per il lettore.
“PORTAPORTESE”
PortaPortese nasce con l’obiettivo di essere il giornale del consumo consapevole, del riuso e del risparmio ed inoltre attraverso la sua sezione di offerta degli annunci di lavoro, partecipa in modo attivo nel combattere le distanze tra l’offerta e ricerca di lavoro.
Grazie infatti ad un accordo con un partner di servizi integrati ha un database di annunci di lavoro di aziende con sede nel Lazio e in Umbria che viene aggiornato su base giornaliera. Tale sezione del sito presenta centinaia di annunci giornalieri che si aggiornano in automatico e che sono forniti dalle principali agenzie interinali locali.
Molti lettori atterrano nel giornale per rispondere ad un’offerta di lavoro pubblicata nella sezione dedicata agli annunci di lavoro.
Il giornale partecipa inoltre in modo attivo nel diffondere la cultura del mercato di seconda mano, economia circolare e sostenibilità. Grazie ad un accordo con Bakeca.it ha una sua sezione del sito dedicata agli annunci gratuiti di compravendita di beni e servizi quali: immobili, auto, lavoro, elettronica , formazione, eventi e servizi, che sono poi ri-pubblicati su Bakeca.it ; in questo modo un annuncio pubblicato su PortaPortese/Il Giornale dell’Umbria sarà visibile da tutta Italia nel portale di annunci nazionale Bakeca.it
Media Partner

