Cosa facciamo
Studiare, apprendere e condividere è il nostro scopo.
I seminari, i convegni ed i corsi, online e/o in presenza, vedono come docenti i massimi esperti in criminologia, criminalistica, giustizia riparativa, geopolitica e storia, violenza sulle donne, sex offenders e fenomeno del terrorismo interno ed internazionale, psicologia e psicoterapia e nei settori che di volta in volta sono richiesti dal programma formativo offerto.
Un’attenzione particolare è, altresì, rivolta ai temi di attualità, affrontati sempre fornendo un’analisi oggettiva e scientifica, così come negli eventi, in cui, a fianco delle nozioni dei diversi argomenti, si mira ad offrire un’osservazione ed una visione concreta ed aggiornata dell’argomento trattato, anche attraverso le tavole rotonde finali.
La peculiare sezione Biblioteca nasce per condividere spunti bibliografici, alcuni accompagnati anche da recensioni, per un approfondimento delle tematiche trattate e per eventuali dibattiti durante le attività formative.
sostieni il centro studi
ùOgni donazione al nostro Centro Studi sostiene direttamente la ricerca e la formazione in materia di diritti umani, terrorismo interno ed internazionale, criminologia, criminalistica e giustizia riparativa.
Inoltre, contribuisce a creare ed a dare opportunità ai giovani professionisti altamente qualificati, consentendo loro di continuare a fare la differenza nel campo della ricerca e della pratica.
La tua donazione non solo promuove la crescita individuale di questi talenti,
ma anche l’avanzamento e, soprattutto, la condivisione del sapere e della giustizia sociale.